
Dalla prossima settimana bisogna veramente prestare la massima attenzione per il rialzo delle temperature che saranno roventi, fino ad arrivare a 37 gradi. La perturbazione interesserà indistintamente nord e sud e si protrarrà almeno fino alla metà del mese, quindi l’impresa è ardua.
Una situazione che purtroppo potrebbe danneggiare le fasce di età più fragili, gli anziani e i bambini.
Gli esperti meteorologi hanno dichiarato: ” le condizioni meteorologiche in questa situazione rimarranno quasi immobili per molti giorni, con tanto sole e assenza di pioggia su buona parte delle regioni. Il nostro Paese si troverà nel cuore di questa sorta di bolla alto pressoria”.
Lo spavento grande arriva già con. la perturbazione del 10 giugno nelle regioni Toscana, Lazio, Molise, Basilicata, Puglia, Sicilia,Sardegna e Calabria e localmente fino al picco di 40 gradi per quanto riguarda le isole maggiori.
Tra i consigli più attenzioni dagli esperti quello di esporsi al sole solamente dopo essersi messi la protezione solare di marche non scadenti, non farsi massaggiare in spiaggia da personale non adeguatamente qualificato e non sottovalutare il rischio di camminare scalzi su sabbia e scogli, il rischio di irritazioni cutanee è alle stelle.