AttualitàPolitica

LEGGE UFFICIALE CHE TUTELA GLI ANIMALI, MULTE E CARCERE PER CHI LI ABBANDONA O LASCIA INCUSTODITI

Arriva l'ok del Senato in merito al ddl che proteggerà gli animali, con pene più severe per tutte le forme di reato contro chi maltratta i nostri amici pelosi

Multe molto severe e un inasprimento delle pene, questa è la novità apportata dall’approvazione del ddl da parte del Senato. Il testo è stato firmato da Michela Vittoria Brambilla come prima firmataria esecutiva. Una nuova legge che cambia la relazione tra animali e esseri umani,dove gli animali diventano soggetti.

Come affermato nelle Aule giuridiche gli animali : ” sono al centro delle tutele giuridiche, riconoscendo i loro diritti in modo indipendente dal nostro modo di percepirli”.

Tra le novità più rassicuranti vi è l’inasprimento delle pene: dalle multe al carcere per i reati più gravi: per tutti quegli eventi abusivi e competizioni che sottopongono gli animali a violenze prevedono multe da 15.000 a 30.000 euro.

Quando subentrano situazioni più pericolose come combattimenti di animali veri e propri e organizzazioni grandi di competizioni in merito si aumenta da 2 a 4 anni di reclusione totale, con multe salate fino a 30.000 euro per chi ne è coinvolto. Inasprimento delle pene anche per chi uccide un animale, il carcere da 6 mesi fino a 4 anni e una multa fino a 60.000 euro.

In caso di maltrattamento arriviamo fino a 2 anni di reclusione totali, con un’ulteriore divieto, quello del “divieto di abbattimento degli animali coinvolti che dovranno rimanere sotto custodia fino alla fine del processo”.

Per quanto concerne il fatto di tenere i cani legati alla catena vige il divieto con un’attenzione particolare verso le specie protette: per l’ uccisione, cattura, o detenzione si chiede un periodo di arresto compreso tra 3 mesi e 1 anno con un ammenda pari a 8 mila euro.

 

 

 

Back to top button