AttualitàSalute

REBORN BABY DOLLS, NUOVO TREND TRA GLI ADULTI IN BRASILE: BAMBOLE CHE SEMBRANO BAMBINI VERI

Bambole create attraverso il reborn che permette di ricreare delle caratteristiche identiche a quelle dei neonati e che da l'autenticità alla bambola

Nasce una nuova tendenza tra gli adulti in Brasile: l’acquisto delle bambole create attraverso la tecnica del reborn, un metodo che copia quasi interamente dei modelli nel dettaglio che rispecchiano dei neonati reali, dalla colorazione della pelle, alle espressioni facciali.

Gli acquisti provengono da un pubblico adulto e i prodotti sono ideati dall’azienda Alana Babys, fondata nel 2007 dall’artigiana Alana Nascimento.

Ma qual è il motivo reale dietro allo spopolamento della vendita di questo prodotto?

Inizialmente vi era una pratica diffusa di acquisto per puro divertimento, adesso sono innumerevoli anche i collezionisti, gli artisti che ne fanno composizioni, l’uso esclusivamente terapeutico.

Per quanto riguarda l’uso terapeutico si tratta di persone che molto spesso sono affette da malattie come l’Alzheimer e persone affette da ritardi cognitivi (la cosiddetta Doll Therapy).

Questa terapia specifica, ha una componente aggiuntiva: quella emotiva. La reborn doll permette  ai pazienti di ricostruire delle strategie di comunicazione pre-verbiali, grazie ai pensieri di dolcezza, gioia ed empatia che permettono di prevenire stati d’ansia, condizioni di apatia e di depressione legati a problemi emotivi.

Inoltre, vengono utilizzate anche all’interno di set cinematografici, per sostituire scene pericolose.

Questo nuovo fenomeno è al centro dei dibattiti parlamentari: uno scontro tra i partiti più disparati, ma con una particolare critica da parte dei partiti cattolici e conservatori.

 

 

 

 

Back to top button