
Il ponte del 2 giugno arriva con una perturbazione molto turbolenta, con picchi di temperature in aumento. Questo inizio della bella stagione potrà anche essere anticipato nei giorni che precedono il weekend, il tutto a partire da giovedì 29 maggio con correnti d’aria provenienti dal Nord Africa che attraverseranno gran parte dell’Italia tra il 29-30 maggio.
Le temperature potranno raggiungere le massime di 34-35 gradi sulla Sardegna e al Nord Italia picchi di 30-31 gradi; il meteorologo Mattia Gussoni del Meteo.it ha previsto un giugno molto caldo per la perturbazione dell’anticiclone africano che permarrà tutto il mese.
Le masse di aria calda sono provenienti dal deserto del Sahara e potrebbe subire un ulteriore aumento di temperatura con temperature fino a 32-34 gradi.
Secondo gli studi meteorologici effettuati al riguardo, queste temperature sarebbero molto simili a quell’ondata di caldo di Giugno del 2003, “laddove si scatenò il primo fenomeno atmosferico con la propagazione continua dell’anticiclone africano, che portò temperature estreme in tutta Europa”, ricorda Mattia Gussoni. “La situazione peggiorò all’inizio di Agosto, quando l’anticiclone si estese sull’intero continente. Le temperature raggiunsero livelli estremi, con picchi di 41.6°C a Torino, 40.7°C a Trento, 41.1°C a Firenze e 37.2°C a Trieste”.
Ovviamente con l’arrivo delle alte temperature non possono mancare le anomalie legate alle possibili piogge e temporali anomali “Con il caldo aumenta anche l’energia potenziale in gioco e soprattutto i contrasti termici vengono particolarmente esaltati, creando un mix micidiale per grandinate e nubifragi” queste le parole del meteorologo.
Giovedì 29 e Venerdì 30 Maggio, sono le giornate prescelte per l’arrivo dell’anticiclone delle Azzorre che arriverà progressivamente verso l’oceano Atlantico, dando il loro posto alle masse d’aria decisamente più calde provenienti dal Sahara.