
BNL INTERNAZIONALI TENNIS 2025 : UN MATCH FINALE CHE HA FATTO BRILLARE IL FORO ITALICO DI ROMA
Carlos Alcaraz trionfa su Sinner al Master 1000 di Roma con due set sull'altoatesino che non ha mai mollato la presa fino all'ultima pallina
Alcaraz è il nuovo vincitore dell’ATP Roma 2025 : con un punteggio di 7-6, 6-1 porta a casa un riconoscimento estremamente importante per la sua carriera tennistica.
Nonostante la bravura e la tenacia del nostro giovane azzurro, impeccabile finora ai BNL 2025, purtroppo non c’è stato nulla da fare, il livello dello spagnolo era nettamente superiore sulla terra rossa.
Un match finale estremamente combattuto fino all’ultima pallina, che ha fatto trasparire l’enorme talento da entrambi i lati e una performance sbalorditiva. Sinner ha avuto un calo nel secondo match, dove è arrivato più affaticato ma comunque sempre a testa alta, mostrando un enorme rispetto nei confronti del suo avversario e stima.
La stima l’ha riconfermata anche nell’intervista rilasciata ai microfoni di ATP 2025: Prima del torneo avrei firmato per la finale. Complimenti a Carlos e il suo team: sei sicuramente da battere a Parigi. Ringrazio al mio team, abbiamo passato tre mesi tutt’altro che facili. Essere qui è già un grandissimo risultato: ci siamo allenati tanto, ma il torneo è diverso. Portiamo a casa un trofeo molto speciale, ma avrei voluto l’altro . Roma è il torneo più speciale per me e gli italiani ed è stato un grande successo: Paolini ha vinto singolare e doppio, io e Lorenzo Musetti abbiamo fatto il nostro al maschile. Siamo un grandissimo gruppo. Un grazie speciale a mio fratello: piuttosto che essere qui è a Imola a vedere la Formula 1 . Per ultimo grazie a tutti i tifosi: mi avete dato tanta energia e coraggio per essere qui sul campo. Era un buon test per me, vedremo adesso i prossimi tornei”.
Anche Alcaraz non è stato da meno nei commenti positivi all’altoatesino: “Sei stato fuori tre mesi, non riesco a immaginare quanto sia stato difficile per te e la tua famiglia. Sei rientrato nel circuito a Roma, in un torneo speciale, e hai giocato così bene. Voglio complimentarti con te perché quello che hai fatto è incredibile. Non mi stancherò mai di dire che straordinaria persona e atleta tu sia, lavori duramente ogni giorno. Rendi felici tutti i presenti”.
Degli internazionali di tennis che difficilmente scorderemo, anche per la splendida perfomance delle azzurre Errani e Paolini nel doppio e nel singolo la Paolini che vince la categoria femminile battendo la Gauff 4-2 6-6 in due tempi.
Tra gli highlight firmati da azzurri anche Lorenzo Musetti, che conquista l’8 posto nel ranking mondiale per essere arrivato in semifinale, dimostrando il suo talento e il suo amore per il tennis nella capitale italiana.