AttualitàFood & MarketGastronomia

NASCE UN NUVO MARCHIO SIGLATO DAL MINISTERO DELL’ISTRUZIONE IL MADE IN MIM

Questo progetto nasce con l'esigenza di supportare gli istituti agrari e dei licei alberghieri nella produzione di oli, vini, confetture e miele

Il progetto è stato presentato dal ministro dell’istruzione Giuseppe Valditara, con l’intento di incentivare la produzione di oli, vini, confetture e miele ma si mira ad arrivare anche a tutte le altre scuole superiori.

Durante la presentazione vi erano i membri di Aeroporti di Roma, Lagardere, Coldiretti, Federdistribuzione, Società per i mercati agroalimentari di Milano a sostegno di tutte le attività che si occupano di beni alimentari.

“Se i prodotti della scuola italiana sono di eccellenza, anche la formazione è di eccellenza”, ha sottolineato il ministro, che ha aggiunto che l’iniziativa ha pure una valenza “strategica: serve anche a far affluire risorse alle nostre scuole, stiamo trasformando la normativa per consentire alle scuole di commercializzare i prodotti e incamerare i guadagni che serviranno per gli istituti”.

Inoltre, è stato prevista una prima bozza di catalogo con all’interno 77 prodotti “è una novità assoluta per dare valore a questa eccellenza” questo il commento di Valditara, che mira a valorizzare ancora di più il progetto con questa novità.

“E’ un giorno di gioia e di festa, celebriamo la scuola italiana, questo il significato del marchio Made in Mim: girando nelle scuole mi sono reso noto che ci sono innovazioni che vanno sostenute finanziariamente perchè possano portare alla brevettazione e alla creazione industriale” queste le conclusioni di buon augurio del Ministro dell’Istruzione.

Back to top button