IN OCCASIONE DEI GIOCHI INVERNALI DEL 2026 SONO STATE APERTE DUE PISTE, LA PISTA AERIALS E MOGULS
Una grande novità nel mondo olimpionico che spalanca gli orizzonti per i Giochi Olimpici, con la presenza del Vicepresidente del Consiglio Salvini e del Sottosegretario Morelli
Ieri a Livigno, sono state ufficialmente aperte due piste,la pista Aerials e Moguls, che hanno siglato le prime opere per il panorama olimpico di quest’anno.
I fondi utilizzati per finanziare questo progetto sono stati 4.7 milioni di euro, interamente gestiti dalla Direzione Lavori interna a Società Infrastrutture Milano Cortina 2026, mettendo in condizioni ottimali gli spazi organizzati per la buona riuscita delle due piste, sede di gara e un impianto di risalita.
“Ringrazio il Governo per la fiducia accordata e la costante presenza a supporto del nostro operato. Un plauso e tutte le persone che hanno lavorato per ottenere questo straordinario risultato. – queste le parole del Commissario, Arch. Saldini – Non nascondo una particolare emozione per questo primo taglio del nastro che ci indica la strada da seguire per continuare a lavorare con impegno e dedizione alla realizzazione di tutte le altre opere olimpiche. Le piste Aerials e Moguls offrono nuove opportunità per il territorio, Livigno è pronta ad ospitare altri eventi internazionali anche dopo i Giochi grazie anche a questi nuovi impianti sportivi all’avanguardia, sicuri e sostenibili”.
Al taglio del nastro vi erano il Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, il Sottosegretario di Stato Alessandro Morelli, la presidente di SIMICO, Prof. Veronica Vecchi e altresì autorità locali e nazionali.
Norma Presta